I diversi processi aggregativi hanno portato una rapida crescita della Città che ha riguardato sia l’espansione territoriale e di popolazione, sia la complessità strutturale ed organizzativa.
La città di Lugano è oggi costituita da 21 quartieri, alcuni dei quali, come ad esempio Val Colla, riuniscono sotto un unico nome diversi ex comuni aggregati.
- Barbengo
- Besso
- Brè-Aldesago
- Breganzona
- Cadro
- Carabbia
- Carona
- Castagnola-Cassarate
- Cureggia
- Davesco-Soragno
- Gandria
- Loreto
- Lugano centro
- Molino Nuovo
- Pambio Noranco
- Pazzallo
- Pregassona
- Sonvico
- Val Colla
- Viganello
- Villa Luganese
Per loro estensione e struttura i Quartieri sono suddivisi a loro volta in Comparti.
La suddivisione, in base alle caratteristiche dell’attuale piano regolatore, consente analisi mirate importanti sia per gli aspetti urbanistici, sia per fini statistici.
L’attuale integrazione dei PR degli ex comuni aggregati e la loro dettagliata divisione in Comparti verrà man mano integrata nei prodotti di analisi statistica.
Quartieri
Comparti
Comparti (dettaglio)
Le sedi di scuola dell’infanzia (SI) e scuola elementare (SE) sono raggruppate in 5 zone scolastiche:
Monte Boglia
Monte Brè
Centro
Collina
San Salvatore
Le zone sono strutturate aggregando quartieri limitrofi, bilanciando allievi e sedi e cercando di mantenere il più possibile il concetto di scuola di quartiere .
Sede scuola elementare
Sede scuola media